logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
18 Northumberland Avenue, London, UK
(+44) 871.075.0336
ouroffice@vangard.com
Follow us

Programma Scientifico

Come combattere l'antibiotico resistenza: dalle nuove prospettive della scienza alle collaborazioni fra pubblico e privato

Sabato, 21 novembre 2020
08:45-09:00

Registrazione dei partecipanti
09:00-10:20

Prima Sessione
Moderatori: Franca Fagioli, Roberta Siliquini

9.00 Lettura “Panorama attuale e futuro”
Giovanni Rezza

09.30 Epidemiologia e attualità dell’antibiotico resistenza in ospedale
Rossana Cavallo

09.50 Epidemiologia e attualità dell’antibiotico resistenza sul territorio
Marisa Bobbio

10.00 Sorveglianza e prevenzione in Regione Piemonte
Carla Zotti   Francesca Quattrocolo

10:20-11:00

Seconda Sessione
Moderatori: Giovanni Di Perri, Marco Spada

10.20 Nuove frontiere scientifiche: la ricerca
Francesco Giuseppe De Rosa

10.40 Nuove frontiere scientifiche: il ruolo di Farmindustria
Loredana Bergamini

11:00-12:20

Terza Sessione – prima parte: l’antibiotico resistenza in ambito pediatrico
Moderatore: Ugo Ramenghi, Renato Turra

11.00 Ruolo dei vaccini contro la resistenza batterica
Federico Marchetti

11.20 Ruolo della vaccinazione antinfluenzale nella prevenzione dell’antibiotico resistenza
Francesca Trippi

11.40 Come affrontare la sfida in un ospedale pediatrico
Carlo Scolfaro   Marco Denina

12.00 Discussione sui temi trattati

12:20

Conclusione dei lavori e compilazione questionari ECM